Disponibilità: | |
---|---|
La valvola è costituita da una porta di ingresso, una porta di uscita e un elemento della valvola mobile o un disco che può essere posizionato per consentire o bloccare il flusso d'aria. Quando la valvola si trova in posizione aperta, l'aria può fluire liberamente dalla porta di ingresso alla porta di uscita. Quando la valvola è chiusa, il flusso d'aria è bloccato, impedendo l'aria di passare attraverso.
Le valvole di controllo dell'aria a due vie possono essere azionate manualmente, utilizzando una leva o una manopola per controllare la posizione dell'elemento valvola. Possono anche essere automatizzati, usando attuatori come solenoidi o cilindri pneumatici per controllare la posizione della valvola in remoto.
Queste valvole sono spesso utilizzate in applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso del flusso d'aria, come nei sistemi HVAC, nei processi di produzione industriale e nei sistemi di controllo pneumatico. Possono aiutare a regolare la pressione, la portata o la direzione dell'aria in un sistema, garantendo un funzionamento ed efficienza adeguati.
La valvola è costituita da una porta di ingresso, una porta di uscita e un elemento della valvola mobile o un disco che può essere posizionato per consentire o bloccare il flusso d'aria. Quando la valvola si trova in posizione aperta, l'aria può fluire liberamente dalla porta di ingresso alla porta di uscita. Quando la valvola è chiusa, il flusso d'aria è bloccato, impedendo l'aria di passare attraverso.
Le valvole di controllo dell'aria a due vie possono essere azionate manualmente, utilizzando una leva o una manopola per controllare la posizione dell'elemento valvola. Possono anche essere automatizzati, usando attuatori come solenoidi o cilindri pneumatici per controllare la posizione della valvola in remoto.
Queste valvole sono spesso utilizzate in applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso del flusso d'aria, come nei sistemi HVAC, nei processi di produzione industriale e nei sistemi di controllo pneumatico. Possono aiutare a regolare la pressione, la portata o la direzione dell'aria in un sistema, garantendo un funzionamento ed efficienza adeguati.